|
|
Links e sponsor Contatti Bevagna alle 5, ed. 2008 | |
|
TEATRO ALLE 5 |
Breve storia del “Teatro alle cinque” |
|
![]() Cartellone di "Bevagna alle 5 - 2008" |
“Trevi
a mezzanotte” oppure “Trevi
alle 5”, furono le idee scaturite dalla fantasia di Costantino Muzzi
che sintetizzavano l’esigenza della compagnia “Al Castello”, nata da
poco, di avere una rassegna “tutta sua” che gli permettesse di uscire
dall’ambito regionale sia come proposta dei propri spettacoli in termine
di scambio, sia come semplice messa in scena di quelli facenti parte del
repertorio della compagnia stessa.
La prima idea, e cioè quella della
mezzanotte, ci sembrò per la verità un po’ bizzarra e azzardata e
venne da noi attribuita più che altro alle abitudini giovanili di
Costantino che erano quelle di “mettere a letto la città”
prima di andarci lui, ma la seconda ci sembrò senz’altro
un’intuizione felice. Lo scopo era quello di portare a teatro anche i
pigri che di domenica pomeriggio, dopo pranzo, se ne stanno accanto al
caminetto o davanti alla TV a subire, in mancanza di meglio, le
trasmissioni in genere tutt’altro che esaltanti della domenica
pomeriggio. E fu subito un successo: la gente frequentava il teatro sia
per la visione degli spettacoli che venivano proposti, sia per
l’accoglienza che riceveva: un bellissimo teatro storico, un posto
riscaldato con possibilità di godersi un buon spettacolo e di consumare
un bicchiere di ottimo vino, un caffè e pasticcini, tutto offerto dai
nostri sponsor. Claudio
Pesaresi |